Giornata Biblica, organizzata dal gruppo di animazione biblica diocesana

20180204_093320_resized

«La folla gli faceva ressa intorno per ascoltare la parola di Dio». Così l’evangelista Luca descrive il desiderio della gente di ascoltare Gesù, un desiderio che si conserva immutato se, a distanza di duemila anni, più di 250 persone, in una fredda domenica di inverno si sono riunite a Siena presso la Parrocchia di Vico Alto, per partecipare alla Giornata Biblica organizzata dal gruppo di animazione biblica diocesana domenica 4 febbraio 2018, per approfondire i primi undici capitoli della Genesi, testo proposto quest’anno nella lectio divina della nostra Diocesi. A guidare le due riflessioni bibliche don Luigi Maria Epicoco, giovane sacerdote di Brindisi docente di filosofia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.

Di grande interesse ed attualità sono stati i temi affrontati nel corso della giornata, a partire da quello sulla diversità. Diversi nella loro unicità erano, infatti, Caino, agricoltore, e Abele, allevatore, ma è proprio nella mancata accettazione di tale diversità che la relazione tra fratelli va in frantumi. Essere diversi, come ha sottolineato don Luigi nella prima meditazione, è faticoso come lo è essere se stessi nella propria unicità, perché significa impegnarsi ad accettare se stessi e i fratelli così come sono e se questo non avviene non ci può essere pacificazione e le relazioni rischiano di incrinarsi.

 

L’articolo completo lo trovi sul prossimo numero di Toscana Oggi

 

Leave a comment