Webinar sulla tutela dei minori nel web

BF02992A-324E-479D-9CFA-9740B5D5982E

“Gli orchi del web: sesso e torture sui bambini. Creiamo anticorpi per una società malata” 

Giovedì 30 luglio 2020, dalle ore 14 alle ore 16 si terrà il webinar promosso dall’associazione Medicina Solidale, dall’Unione Italiana Forense e dall’associazione Fonte d’Ismaele. L’organizzazione dell’evento è curata dall’agenzia giornalistica “Comunicatio”.

    Dopo la scoperta di una fitta rete di pedofili a Siena e in molte città italiane il webinar vuole essere un momento di riflessione e di proposta su come aiutare le famiglie ad essere vigili, su come creare una rete di protezione per i minori e su quali riforme legislative occorrono al nostro Paese per contrastare un vero e proprio “virus” sociale.

Il webinar si potrà seguire tramite la piattaforma Zoom. Il link di partecipazione verrà pubblicato il giorno stesso sul sito (www.medicinasolidale.org) e sui social dell’associazione Medicina Solidale.

INTERVENGONO: 

    Dott. Antonio Sangermano – Procuratore Capo Tribunale per i Minorenni di Firenze. 

    S.E. Augusto Paolo Lojudice – Arcivescovo di Siena- Colle Val D’Elsa- Montalcino. 

    Avv. Elisabetta Rampelli – Presidente UIF Unione Italiana Forense. 

    Don Fortunato Di Noto – Fondatore Ass. “Meter” per il contrasto alla pedopornografia.

    Dott.ssa Lucia Ercoli – Responsabile Istituto di Medicina Solidale. 

    Dott. Alessandro Pinna – Presidente “Isola Solidale”. 

    Dott. ssa Francesca  Appolloni – Assessore ai servizi sociali del Comune di Siena. 

    Prof. Carlo Valerio Bellieni – Pediatra e saggista italiano, esperto di neonatologia. 

    Dott.ssa Elisabetta Zamparutti – Tesoriere Nessuno Tocchi Caino – Spes contra Spem. 

    Modera e coordina Maria Antonietta Spadorcia – Giornalista del TG2 – RAI.